
Più Fundraising Più Cultura
6° edizione - 2025
MAIN EVENTin collaborazione con Ro.Me Museum Exhibition
novembre 2025 (data da definire)
ROMA (luogo da definire)
Vai a Road to PFPC1Materiali e Best of
Riparte Più Fundraising Più Cultura dedica 6° edizione, il più importante progetto “multistakeholder” dedicato al tema della sostenibilità della cultura.
Anche quest’anno percorreremo alcuni “Road to…” che ci porteranno al main event, ricchi di casi eccellenti, esperienze di valore, approfondimenti sulle modalità di fundraising e sui settori specifici del mondo della cultura e tanta formazione.
Il primo “Road to…” si svolgerà il 17 marzo al MUSE – Museo delle Scienze di Trento: una giornata di formazione e approfondimento sui temi del fundraising dedicata agli enti e ai soggetti culturali del territorio.
Road to Più Fundraising Più Cultura
17/03/202509,30 – 17,30
Road to +Fundraising +Cultura #1 | MUSE – Museo delle Scienze – Trento
IL FUNDRAISING PER LE ORGANIZZAZIONI CULTURALI DEL TRENTINO
Road to – Più Fundraising Più Cultura
Più Fundraising Più Cultura fa tappa in Trentino. Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ospita in data 17 marzo 2025, dalle 9,30 alle 17,30, uno degli appuntamenti “Road To”, con un programma dedicato alla promozione del fundraising e alla formazione degli operatori culturali del territorio.
Nel programma (in fase di definizione) sono previsti interventi introduttivi a cura della Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento (Francesca Gerosa) e del Presidente del MUSE (Stefano Bruno Galli), moduli formativi su specifici strumenti (Sponsorizzazioni, Art Bonus, Membership e Oltre il fundraising) e un role play interattivo di simulazione sulla raccolta fondi.
La partecipazione è gratuita, salvo esaurimento posti disponibili, con priorità agli operatori museali. La prenotazione obbligatoria, a questo link
17/03/202509,30 – 17,30
Road to +Fundraising +Cultura #1 | MUSE – Museo delle Scienze – Trento
IL FUNDRAISING PER LE ORGANIZZAZIONI CULTURALI DEL TRENTINO
Road to – Più Fundraising Più Cultura
La partecipazione è gratuita, salvo esaurimento posti disponibili, con priorità agli operatori museali. La prenotazione obbligatoria, a questo link
A chi ci rivolgiamo
Diventa partner
The best of PFPC
Sostieni PFPC
Più Fundraising Più Cultura è un progetto partecipato, senza finalità di lucro, a beneficio di tutte le organizzazioni e istituzioni affinché rendano maggiormente sostenibile il nostro immenso patrimonio culturale materiale e immateriale, insieme alla comunità.
Tutti possono sostenere questo progetto destinando il 5 per mille all’Associazione Fundraising Lab – ETS:

La Scuola di Fundraising di Roma per la Cultura

Progetti
Progetti come Art Raising e Biblioraising per la formazione e l’accompagnamento allo sviluppo del fundraising rivolti a Musei, Teatri, Sovraintendenze, biblioteche e archivi, in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura – MiBAC, Ales Spa (Art Bonus), Enti locali, Fondazioni di origine bancaria.
Corsi
Corsi di formazione rivolti a dirigenti e operatori del settore culturale anche attraverso l’Accademia di fundraising per la cultura, in collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo.
Docenze
Docenze nei principali corsi superiori e di specializzazione sul management della cultura realizzati da Università e primari enti di formazione.
Consulenza
Progetti specifici di consulenza alle istituzioni culturali per lo sviluppo di campagne in particolare con l’uso dello strumento dell’Art Bonus.
Contatto
Segreteria dell’evento:
Scuola di Fundraising di Roma
eventi@scuolafundraising.it
324.5878839